fbpx

Credo che ogni persona, nelle giuste condizioni, possa realizzare il suo pieno potenziale.

Ogni persona:

tutti, se lo vogliono, possono uscire dai condizionamenti limitanti in cui siamo cresciuti per esplorare la propria unicità. 

Nelle giuste condizioni:

la nostra interdipendenza con i contesti in cui viviamo è ciò che rende possibile la co-evoluzione di ogni individuo e del suo ambiente.

Possa realizzare:

il viaggio di ognuno di noi ha senso solo se porta dei risultati concreti e visibili, seppure sempre nutriti da una crescita più profonda.

Il suo pieno potenziale:

ognuno è destinato a diventare la migliore versione di se stesso quando smette di inseguire i successi di qualcun altro. 

La tua storia.
Unica.

Chi sei tu?

Questa domanda è probabilmente una delle domande più ampie e profonde che ognuno di noi possa porsi. Talmente ampia e profonda che la lasciamo spesso fuori dalla nostra attenzione. E così, per semplicità, iniziamo a vivere secondo ciò che è più semplice da compiere: un percorso ordinato che ci viene consegnato dalla società. Come conseguenza, crescono l’ansia, la paura del fallimento, il timore del giudizio, il confronto sociale, il senso di inadeguatezza.

Partire dalla propria identità significa, invece, poter seguire il naturale fluire del nostro percorso. Trovare la propria strada, in modo coerente e unico. Significa poter raggiungere la propria eccellenza. Partire dalla propria identità significa anche poter entrare in contatto con ciò che risuona con noi, e risuonando con noi genera effetti esponenziali nel mondo, permettendoci di contribuire e co-evolvere con i contesti in cui viviamo.

Insieme possiamo dunque intraprendere un percorso che ti porti ad esplorare questioni come:

  • Chi sei tu? Qual è la tua identità? Cosa rende la tua esistenza unica?
  • Chi vuoi diventare? Qual è il tuo potenziale inespresso? Che direzione puoi dare alla tua vita?
  • Quali risorse hai a disposizione? Quali sono i tuoi punti di forza? Quali abilità puoi usare?
  • Su quali relazioni puoi fare leva? Come ti rapporti ad altre persone chiave della tua vita?
  • Quale contributo puoi dare al mondo? Qual è la differenza che puoi fare nel tuo lavoro? Per cosa potresti essere ricompensato?
  • In quali contesti vivi? Quali spazi influenzano la tua vita? In quali luoghi dai forma alle tue azioni?


Attraverso questa esplorazione sarai in grado di rafforzare le radici e sentirti maggiormente in equilibrio con la tua natura più profonda, e allo stesso tempo svilupperai la capacità pratica e concreta di prendere decisioni migliori, crescere nel tuo lavoro, nutrire relazioni più sane, evolvere le tue competenze, raggiungere obiettivi allineati con il tuo potenziale, e in definitiva scrivere finalmente la tua storia. Unica.

Tre punti chiave del mio approccio

Iterativo

Mi impegno a darti valore ad ogni passo. E in ogni momento sarai tu a decidere se vuoi continuare. Nessun impegno a priori, né percorsi troppo lunghi.

Ecoistico

Tu e gli ecosistemi in cui vivi siete manifestazioni di un unico tutto. Trovare la tua strada significa rispettare questa interdipendenza con ciò che ti circonda.

Transcontestuale

Tutti i contesti della tua vita sono intrecciati insieme. Per questo, a prescindere dal tuo focus, ogni percorso si irradierà su tutti i tuoi contesti di vita.

Il tuo prossimo passo

Compila il form.

Ti ricontatterò per fare una prima chiacchierata gratuita in videocall. Servirà a raccontarmi meglio chi sei e ciò che stai vivendo in questo momento.

Solo dopo questo primo incontro deciderai se fare un primo vero passo di evoluzione per il tuo percorso.

Il tuo prossimo passo

In questo momento i percorsi di coaching individuali non sono disponibili.

Dai un’occhiata ai percorsi online che possono aiutarti nella tua evoluzione personale.