
La parte più potente del nostro cervello
La parte più potente del nostro cervello Perchè non la stiamo usando e perché dovremmo. Tempo fa ho letto un tweet di Richard D. Bartlett
Pic from the Ohana Meetup 2022
A special thanks to Stelio Verzera, Jose Leal, Trae Ashlie-Garen, Anna Montanari, Isabela Caria, Iñaki Pérez, Parmjit Nahil, Grace Rachmany, Pietro Antolini, Manfred Della Schiava, Alessandra Cianchettini, Joaquín Figueiredo, Remco Westerbroek, Frank Suffert, Edgardo Noya, Ernst Scholtz and Eugenio Battaglia who were at the meeting and inspired this article.
Share
Riceverai un’email solo quando ho qualcosa di davvero importante da dirti. Niente SPAM, e soprattutto niente bot. Ogni email è scritta personalmente da me, con cura e rispetto del tempo che mi concedi 🙂
La parte più potente del nostro cervello Perchè non la stiamo usando e perché dovremmo. Tempo fa ho letto un tweet di Richard D. Bartlett
A present for you A first small and powerful step to nurture the ecoism Leggilo in italiano A few days ago I stumbled upon a
Un presente Un primo piccolo e potente passo per nutrire l’ecoismo Qualche giorno fa mi sono imbattuto in un video con Gary Weber che mi