
La parte più potente del nostro cervello
La parte più potente del nostro cervello Perchè non la stiamo usando e perché dovremmo. Tempo fa ho letto un tweet di Richard D. Bartlett
Un’onda è appena nata. È nata già in movimento.
È nata mentre esisteva già.
Il mondo adesso la vede ergersi qualche centimetro più in alto, ma lei era già lì da sempre. È stata. E adesso è.
In ogni caso, aloha mondo.
Per miglia e miglia continua ad essere.
E per miglia e miglia è.
E ancora miglia e miglia.
Giorno e notte.
Giorno e notte.
E miglia e miglia.
E poi… swosh!
Condividi
Riceverai un’email solo quando ho qualcosa di davvero importante da dirti. Niente SPAM, e soprattutto niente bot. Ogni email è scritta personalmente da me, con cura e rispetto del tempo che mi concedi 🙂
La parte più potente del nostro cervello Perchè non la stiamo usando e perché dovremmo. Tempo fa ho letto un tweet di Richard D. Bartlett
A conversation at the roots of the meta-crisis Why we need new narratives for a better world I was in a conversation some days ago,
A present for you A first small and powerful step to nurture the ecoism Leggilo in italiano A few days ago I stumbled upon a